BeProf e Forever Bambù
presentano
CORSO DI FORMAZIONE
CARBON MANAGER
Un'opportunità per il tuo futuro
Il Carbon Manager è quella figura che crea un processo di riduzione delle emissioni, valuta soluzioni di compensazione effettiva e reale su suolo italiano.
Il corso per Carbon Manager è composto da 118 Lezioni per oltre 28 ore di formazione che puoi fruire completamente online secondo modalità e tempi che ritieni più opportuno. Il materiale del corso resterà disponibile per Te a vita, con aggiornamenti periodici per mantenere.
Aziende e liberi professionisti.
1497+iva 597+iva
Acquistando il Corso Carbon Manager in questo momento, otterrai:
- Partecipazione gratuita all’esame di certificazione delle conoscenze
- Iscrizione gratuita all’elenco dei Carbon Manager Italia
- Aggiornamenti gratuiti
- Percorso della sostenibilità
- Vantaggio competitivo
- La mappatura dei bisogni: gli stakeholders e l'analisi di materialità
- Il calcolo scientifico dell'impatto aziendale
- Corporate vs prodotto
- I calcolatori
- Quiz sulla lezione
Scopri il dettaglio dei contenuti del corso e visualizza alcuni video gratuiti!
1 - Introduzione al corso
2 - Azienda Sostenibile
- Vantaggi competitivi
- Bilancio, tempistiche, vantaggi
- Quiz sulla lezione
3 - Il mercato dei crediti di emissione CO2
- Storia delle politiche climatiche
- Carbon Neutrality
- Strategia riduzione emissioni
- Mercato volontario compensazioni
- Quiz sulla lezione
4 - L'Azienda sostenibile
- Introduzione
- Definizione di sostenibilità
- Percorso della sostenibilità
- Vantaggio competitivo
- La mappatura dei bisogni: gli stakeholders e l'analisi di materialità
- Il calcolo scientifico dell'impatto aziendale
- Corporate vs prodotto
- I calcolatori
- Quiz sulla lezione
5 - Misurazione e riduzione degli impatti
- Dall'analisi al piano di riduzione
- Mappatura da dove partire
- Miglioramenti e risparmi
- Esempi misurazione e controllo
- Scope 3
- Conclusioni
6 - Sostenibilità, cambiamento climatico ed ecologia
- Cambiamento climatico
- Sfruttamento della natura
- Sostenibilità
- Green Deal Europeo
- Quiz sulla lezione
7 - Standard ESRS 1 - Climate Change
- Lezione nr. 1
- Lezione nr. 2
- Lezione nr. 3
- Lezione nr. 4
8 - Carbon Footprint e Offsetting
- Sostenibilità opportunità o sfida
- CO2
- Contesto di mercato
- Normative Europee
- Normative ISO
- Quiz sulla lezione
9 - ISO 14064 - 1 Carbon footprint
- 14064 Intro
- 14064 Intro agli inventari
- 14064 Inventari capitoli 1-4
- 14064 Inventari capitolo 5
- 14064 Inventari esercitazione 1
- 14064 Inventari capitolo 5-2
- 14064 Categorie emissioni 1-3
- 14064 Categorie emissioni 4-6
- 14064 Esercitazione 2
- 14064 Emissioni ghg significative
- 14064 Esercitazione 3
- 14064 Quantificazione e rimozioni ghg
- 14064 Esercitazione 4
- 14064 Quantificazione e rimozioni ghg Parte 2
- 14064 Rapporto inventario e comunicazione
10 - Life Cycle Assessment e Carbon Footprint
- LCA come si fa
- Metodologia LCA come si fa
- LCA e certificazioni ambientali
11 - Analisi del ciclo di vite e impronta carbonica
- LCA a cosa serve
- Comunicare tracciabilità e marketing
- LCA in pratica - Applicazioni
- Quiz sulla lezione
12 - Ecodesign e LCA
- Lezione nr. 1
- Lezione nr. 2
- Lezione nr. 3
- Lezione nr. 4
- Lezione nr. 5
- Lezione nr. 6
13 - Sostenibilità ESG
- Presentazione Generale
- Sostenibilità ESG
- EBTDA Sostenibile
- Come rendere sostenibili i prodotti
- Conclusioni
- Quiz sulla lezione
14 - ESG: nuove opportunità per l'impresa
- Concetto di sostenibilità
- Fattori ESG
- Standard di redicontazione ESG
- CSRD e standard EFRAG
15 - ESG: come redigere un bilancio di sostenibilità
- Analisi di materialità
- Perimetro di rendicontazione
- Redazione del bilancio
- Quiz sulla lezione
16 - Bilancio di Sostenibilità, il valore "nascosto" della rendicontazione non finanziaria.
- Perchè fare un Bilancio Sostenibilità
- Vantaggi per i dipendenti
17 - Bilancio di sostenibilità integrato
- Integrated Report - Intro
- Integrated Report - Concetti fondamentali
- Integrated Report - Principi guida
- Integrated Report - Pratica
18 - Storia del mercato dei crediti di carbonio
- Definizione di "sostenibile"
- Il mercato dei crediti di carbonio
- Strumenti finanziari
- Visione del futuro
19 - ISO 14068 - Carbon Neutrality
- 14068 Carbon neutrality Intro Parte 1
- 14068 Carbon neutrality Intro Parte 2
- 14068 Carbon neutrality Piano di gestione
- 14068 Carbon neutrality Impegno cn
- 14068 Carbon neutrality Schema di percorso
- 14068 Carbon neutrality Esercitazione
- 14068 Carbon neutrality Quantificazione Riduzioni e rimozione
- 14068 Carbon neutrality Esercitazione 2
- 14068 Carbon neutrality Compensazione
- 14068 Carbon neutrality Reporting e dichiarazioni
20 - Come comunicare la tua strategia ESG
- Comunicare i parametri ESG
- Comunicazione efficace
- Il caso Forever Bambù
- Quiz sulla lezione
21 - I servizi ecosistemici della natura
- Definizione e tipologie di servizi ecosistemici
- Il bosco
- Carbon Farming
- Il caso Forever Bambù
- Quiz sulla lezione
22 - Gestione dei rifiuti - Economia Circolare e sfida ai cambiamenti
- Decarbonizzazione Rifiuti parte 1
- Decarbonizzazione Rifiuti parte 2
- Gestione dei rifiuti in azienda parte 1
- Gestione dei rifiuti in azienda parte 2
- Recupero scarti parte 1
- Recupero scarti parte 2
23 - CBAM e normativa
- Lezione nr. 1
- Lezione nr. 2
- Lezione nr. 3
24 - Contenzioso climatico
- Contenzioso Climatico - Intro
- Giudizi promossi per i diritti della persona - prima parte
- Giudizi promossi per i diritti della persona - seconda parte
- Norme ambientali - Combustibili fossili
- Giudizi sulla responsabilità delle imprese - prima parte
- Giudizi sulla responsabilità delle imprese - seconda parte
- Giudizi sul Greenwashing
- Giudizi Backlash
1497+iva 597+iva
Acquistando il Corso Carbon Manager in questo momento, otterrai:
- Partecipazione gratuita all’esame di certificazione delle conoscenze
- Iscrizione gratuita all’elenco dei Carbon Manager Italia
- Aggiornamenti gratuiti