Corso per Carbon Manager

In breve

Il carbon manager è quella figura professionale che supporta le aziende nella transizione verso la sostenibilità. 

Grazie alle sue conoscenze e competenze è in grado di misurare l'impatto di un'azienda o di un'organizzazione, creare un percorso di riduzione delle emissioni e valutare strategie di mitigazione e compensazione effettiva e reale grazie all'utilizzo anche dei CDR carbon Credit.



A chi è rivolto


Argomenti


Descrizione

Il corso per Carbon Manager è composto da oltre 28 ore di formazione erogate da 20 diversi docenti per un totale di 24 moduli e 116 video. Il corso è fruibile completamente online secondo modalità e tempi che ritieni più opportuno. Il materiale del corso resterà disponibile per Te a vita, con aggiornamenti periodici. 

Obiettivi:

  • Come migliorare la sostenibilità della Tua azienda o del Tuo cliente
  • Le norme in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale 
  • Quali sono gli investimenti da fare per adempiere ai criteri ESG
  • Calcolare la Carbon Footprint dell’organizzazione e delle sue parti
  • Ridurre e compensare le emissioni di CO2 in modo rapido e concreto
  • Applicare procedure di verifica delle prestazioni e analizzare le criticità di processo
  • per gestire in modo sostenibile il processo di produzione.
  • Come preparare un LCA dell’azienda o di uno specifico prodotto
  • Imparare a comunicare in modo efficace e chiaro la Sostenibilità della Tua Azienda. 

Contenuti


Clicca qui per leggere il regolamento del corso


 ISCRIVITI AL CORSO


Docenti

Dott. Vittone Dott.ssa Ferrero

Docente

Luca Fernaroli

Esperto
Bio

Dott. Lenoci

Docente

Paolo Cominetti

Esperto
Bio

Stefano Sassone

Docente

Veronica Di Luca

Docente

Consorzio Proplast

Docente

Dott. Peola

Docente

Michele Milan

Esperto
Bio

Maria Chiara Perazzi

Docente
Bio

Elena Neri

Docente
Bio

Riccardo Pulselli

Esperto
Bio

Marco Bruno

Esperto
Bio

Mauro Lajo

Docente
Bio

Emanuele Rissone

Formatore
Bio

Laura Basconi

Esperto
Bio

Pier Giorgio Bollati

Docente
Bio

Raffaele Mana

Esperto
Bio

Adamo Brunetti

Esperto
Bio

Angelo Freni

Docente
Bio

Dott. Vittone Dott.ssa Ferrero

Luca Fernaroli

Amministratore Unico di Valore CO2

Dopo 25 anni di carriera in Q8Oils, in cui ha ricoperto diverse posizioni chiave nell'organizzazione italiana e nella struttura internazionale di Q8Oils,

Gianluca è co-fondatore e Amministratore Unico di Valore CO2, società volta a promuovere progetti di risparmio di emissioni di gas serra nel settore industriale e tokenizzazione dei crediti di carbonio certificati e registrati su piattaforma pubblica.

Dott. Lenoci

Paolo Cominetti

Senior Sustainability Manager

Dal 2015 Senior Sustainability Manager, si occupa di progetti di stakeholder engagement e affiancamento alle imprese per percorsi strategici e di rendicontazione nell'ambito della sostenibilità

Dal 2022 collabora attivamente con Goodpoint Società Benefit Srl nell'affiancamento alle aziende che vogliono diventare Società Benefit e che intendono o "devono" redigere il bilancio di sostenibilità

Stefano Sassone

Veronica Di Luca

Consorzio Proplast

Dott. Peola

Michele Milan

Consulente UNI ed ISO per la qualità e la certificazione dei progetti legati alla Sostenibilità.

Maria Chiara Perazzi

Laureata in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale presso Università Bocconi, Direttrice Comunicazione e Marketing di Forever Bambù.

Elena Neri

Laureata in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici e PhD in Scienze Chimiche. Ha collaborato con il Public Research Centre Henri Tudor (CRPHT) / Resource Centre for Environmental Technologies (CRTE), Esch-sur-Alzette in Lussemburgo.

Riccardo Pulselli

Architetto con PhD in scienze ambientali, ricercatore presso l’Università di Siena e curatore di progetti in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (MA) e la Wageningen University (NL).

Marco Bruno

Esperto in Sustainability & CSR Management, Environmental Health and Safety Management in Multinational context. Esperto in Sistemi ISO 14040/44, 14067 (carbon footprint), 14046 (water footprint), 14025 (Environmental product declaration) e 26000 (Standard GRI, Global Reporting Iniziative).

Mauro Lajo

Geometra con oltre 30 anni di esperienza in campo Agricolo. Vicepresidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Forever Bambù, membro del Consiglio Generale di Confindustria Cisambiente e Direttore del Gruppo Sostenibilità.

Emanuele Rissone

Fondatore gruppo Forever Bambù

Imprenditore inserito nella lista dei 100 imprenditori più importanti del 2021 da Forbes e fondatore del gruppo Forever Bambù inserita tra i 100 campioni di sostenibilità 2022 da Forbes.

Laura Basconi

Master di II livello e PHD in Science and Management of Climate Change.

Pier Giorgio Bollati

Consulente e formatore con oltre 15 anni di esperienza in area Business, Finanza e Sostenibilità.

Raffaele Mana

Agronomo e Presidente di O.A.T.A. Italia, Organismo di Assistenza Tecnica Agricola.

Adamo Brunetti

CEO e fondatore di CODE Srl, società di consulenza e formazione specializzata nella compliance normativa e nella gestione dei sistemi aziendali legati al Rating ESG.

Angelo Freni

Ingegnere, imprenditore, speaker internazionale, autore best seller e Imprenditore Sostenibile™ , appassionato di innovazione, costantemente alla ricerca di percorsi inediti e desideroso di sperimentare approcci innovativi che possano apportare un miglioramento al nostro mondo. Cofounder di Certification Milano e KHC Certification