Corso Carbon Manager Starter Edition - Linx

Un'opportunità per il tuo futuro

Area tematica
Business
Livello
Intro
Punteggio
800 punti
Badge
8
Tempo di apprendimento
16 ore e 20 minuti

In breve

Il Carbon Manager è un professionista capace di:

  • Misurare e monitorare le emissioni (GHG Protocol, ISO 14064)
  • Redigere report ESG e anticipare gli obblighi normativi (VSME – EFRAG – CONSOB
  • Guidare strategie di riduzione e compensazione tramite carbon credit certificati
  • Supportare la governance aziendale nella transizione green


A chi è rivolto


Docenti

Pier Giorgio Bollati

Docente
Bio

Marco Bruno

Esperto
Bio

Emanuele Rissone

Formatore
Bio

Michele Milan

Esperto
Bio

Elena Neri

Docente
Bio

Pier Giorgio Bollati

Docente
Bio

Marco Bruno

Esperto
Bio

Laura Basconi

Esperto
Bio

Michele Milan

Esperto
Bio

Elena Neri

Docente
Bio

Maria Chiara Perazzi

Docente
Bio

Pier Giorgio Bollati

Docente
Bio

Marco Bruno

Esperto
Bio

Elena Neri

Docente
Bio

Riccardo Pulselli

Esperto
Bio

Pier Giorgio Bollati

Docente
Bio

Laura Basconi

Esperto
Bio

Riccardo Pulselli

Esperto
Bio

Pier Giorgio Bollati

Docente
Bio

Adamo Brunetti

Esperto
Bio

Stefano Sassone

Docente

Maria Chiara Perazzi

Docente
Bio

Maria Chiara Perazzi

Docente
Bio

Raffaele Mana

Esperto
Bio

Stefano Sassone

Docente

Claudio Grimoldi

Docente

Lorenzo Valente

Docente

Maria Chiara Perazzi

Docente
Bio

Mauro Lajo

Docente
Bio

Raffaele Mana

Esperto
Bio

Stefano Sassone

Docente

Mauro Lajo

Docente
Bio

Stefano Sassone

Docente

Mauro Lajo

Docente
Bio

Claudio Grimoldi

Docente

Lorenzo Valente

Docente

Mauro Lajo

Docente
Bio

Claudio Grimoldi

Docente

Lorenzo Valente

Docente

Claudio Grimoldi

Docente

Lorenzo Valente

Docente

Lorenzo Valente

Docente

Alessandro Dodaro

Docente

Lorenzo Valente

Docente

Alessandro Dodaro

Docente

Contenuti

Iscriviti a Corso Carbon Manager Starter Edition - Linx

Promozione

Offerta Corso Carbon Manager Linx


Una tantum

1.216 €

972,34 €


Acquista ora

Pier Giorgio Bollati

Consulente e formatore con oltre 15 anni di esperienza in area Business, Finanza e Sostenibilità.

Marco Bruno

Esperto in Sustainability & CSR Management, Environmental Health and Safety Management in Multinational context. Esperto in Sistemi ISO 14040/44, 14067 (carbon footprint), 14046 (water footprint), 14025 (Environmental product declaration) e 26000 (Standard GRI, Global Reporting Iniziative).

Emanuele Rissone

Fondatore gruppo Forever Bambù

Imprenditore inserito nella lista dei 100 imprenditori più importanti del 2021 da Forbes e fondatore del gruppo Forever Bambù inserita tra i 100 campioni di sostenibilità 2022 da Forbes.

Michele Milan

Consulente UNI ed ISO per la qualità e la certificazione dei progetti legati alla Sostenibilità.

Elena Neri

Laureata in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici e PhD in Scienze Chimiche. Ha collaborato con il Public Research Centre Henri Tudor (CRPHT) / Resource Centre for Environmental Technologies (CRTE), Esch-sur-Alzette in Lussemburgo.

Pier Giorgio Bollati

Consulente e formatore con oltre 15 anni di esperienza in area Business, Finanza e Sostenibilità.

Marco Bruno

Esperto in Sustainability & CSR Management, Environmental Health and Safety Management in Multinational context. Esperto in Sistemi ISO 14040/44, 14067 (carbon footprint), 14046 (water footprint), 14025 (Environmental product declaration) e 26000 (Standard GRI, Global Reporting Iniziative).

Laura Basconi

Master di II livello e PHD in Science and Management of Climate Change.

Michele Milan

Consulente UNI ed ISO per la qualità e la certificazione dei progetti legati alla Sostenibilità.

Elena Neri

Laureata in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici e PhD in Scienze Chimiche. Ha collaborato con il Public Research Centre Henri Tudor (CRPHT) / Resource Centre for Environmental Technologies (CRTE), Esch-sur-Alzette in Lussemburgo.

Maria Chiara Perazzi

Laureata in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale presso Università Bocconi, Direttrice Comunicazione e Marketing di Forever Bambù.

Pier Giorgio Bollati

Consulente e formatore con oltre 15 anni di esperienza in area Business, Finanza e Sostenibilità.

Marco Bruno

Esperto in Sustainability & CSR Management, Environmental Health and Safety Management in Multinational context. Esperto in Sistemi ISO 14040/44, 14067 (carbon footprint), 14046 (water footprint), 14025 (Environmental product declaration) e 26000 (Standard GRI, Global Reporting Iniziative).

Elena Neri

Laureata in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici e PhD in Scienze Chimiche. Ha collaborato con il Public Research Centre Henri Tudor (CRPHT) / Resource Centre for Environmental Technologies (CRTE), Esch-sur-Alzette in Lussemburgo.

Riccardo Pulselli

Architetto con PhD in scienze ambientali, ricercatore presso l’Università di Siena e curatore di progetti in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (MA) e la Wageningen University (NL).

Pier Giorgio Bollati

Consulente e formatore con oltre 15 anni di esperienza in area Business, Finanza e Sostenibilità.

Laura Basconi

Master di II livello e PHD in Science and Management of Climate Change.

Riccardo Pulselli

Architetto con PhD in scienze ambientali, ricercatore presso l’Università di Siena e curatore di progetti in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (MA) e la Wageningen University (NL).

Pier Giorgio Bollati

Consulente e formatore con oltre 15 anni di esperienza in area Business, Finanza e Sostenibilità.

Adamo Brunetti

CEO e fondatore di CODE Srl, società di consulenza e formazione specializzata nella compliance normativa e nella gestione dei sistemi aziendali legati al Rating ESG.

Stefano Sassone

Maria Chiara Perazzi

Laureata in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale presso Università Bocconi, Direttrice Comunicazione e Marketing di Forever Bambù.

Maria Chiara Perazzi

Laureata in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale presso Università Bocconi, Direttrice Comunicazione e Marketing di Forever Bambù.

Raffaele Mana

Agronomo e Presidente di O.A.T.A. Italia, Organismo di Assistenza Tecnica Agricola.

Stefano Sassone

Claudio Grimoldi

Turbo Crowd Founder

Lorenzo Valente

Maria Chiara Perazzi

Laureata in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale presso Università Bocconi, Direttrice Comunicazione e Marketing di Forever Bambù.

Mauro Lajo

Geometra con oltre 30 anni di esperienza in campo Agricolo. Vicepresidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Forever Bambù, membro del Consiglio Generale di Confindustria Cisambiente e Direttore del Gruppo Sostenibilità.

Raffaele Mana

Agronomo e Presidente di O.A.T.A. Italia, Organismo di Assistenza Tecnica Agricola.

Stefano Sassone

Mauro Lajo

Geometra con oltre 30 anni di esperienza in campo Agricolo. Vicepresidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Forever Bambù, membro del Consiglio Generale di Confindustria Cisambiente e Direttore del Gruppo Sostenibilità.

Stefano Sassone

Mauro Lajo

Geometra con oltre 30 anni di esperienza in campo Agricolo. Vicepresidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Forever Bambù, membro del Consiglio Generale di Confindustria Cisambiente e Direttore del Gruppo Sostenibilità.

Claudio Grimoldi

Turbo Crowd Founder

Lorenzo Valente

Mauro Lajo

Geometra con oltre 30 anni di esperienza in campo Agricolo. Vicepresidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Forever Bambù, membro del Consiglio Generale di Confindustria Cisambiente e Direttore del Gruppo Sostenibilità.

Claudio Grimoldi

Turbo Crowd Founder

Lorenzo Valente

Claudio Grimoldi

Turbo Crowd Founder

Lorenzo Valente

Lorenzo Valente

Alessandro Dodaro

Lorenzo Valente

Alessandro Dodaro